
Assemblaggio e integrazione
L’impianto di integrazione di SAB è costruito in una camera bianca di classe 100.000 ed è dotato di una gru di sollevamento da 1 tonnellata per la movimentazione delle varie parti e dei sistemi assemblati.
Le attività AIT vengono eseguite da operatori qualificati per svolgere i seguenti compiti
- Utilizzo del carrello elevatore
- Uso della gru di sollevamento
- Lavori in altezza con sistemi anti-caduta

Attività AIT presso il CSG (Kourou)
In base a un contratto ESA, il team SAB ha eseguito l’integrazione del PROBA-V-SSIS presso il Centro Spaziale della Guyana a Kourou, nella Guyana francese.
Il satellite PROBA-V è stato fissato sul sistema SSIS (Small Satellite Interface System), che comprende il sistema di separazione e l’interfaccia con l’adattatore di carico utile Vega (Vega Secondary Payload Adapter – VESPA).
Successivamente, il gruppo PROBA-V-SSIS è stato spostato in un altro edificio per essere montato sopra il VESPA.